




Attraverso l’attività di analisi e consulenza de “La Bottega del Vino”, da lui fondata nel 1976, Giorgio Mariotti ha preso conoscenza della tipicità dei vini prodotti sui suoli sabbiosi da vigneti “a piede franco” del Bosco Eliceo, divenendo uno dei promotori della DOC ottenuta nel 1989. A partire dal 1998 Mariotti ha deciso di vinificare direttamente le uve di vigneti particolarmente vocati, tra i quali il Fondo Luogaccio, a San Giuseppe di Comacchio, area tipica dell’autoctona Fortana, localmente nota come Uva d’Oro.
Il Fondo Luogaccio si trova all'interno del Sito Natura 2000 denominato “Duna di San Giuseppe” o “Duna della Puia”.
Questa paleo duna è stata tra l’altro oggetto di studio della tesi di Laurea del Dottor Nicola Berti che ha discusso “Possibili linee guida per la gestione di un sito Natura 2000: le Dune di San Giuseppe” presso la Facoltà di Scienze Ambientali dell’Università di Bologna.
Anche grazie a questo lavoro, il toponimo “Duna della Puia” è stato inserito nell'elenco dei vigneti storici della Regione Emilia Romagna.
Sede:
Vigneto:
Contatti:
Sede: Via Rosa Bardelli, 12 44011 Consandolo (FE)
Vigneto: Viale Lido di Pomposa, 20 44022 San Giuseppe di Comacchio (FE)
Tel. 3286591570
email: axemir@libero.it
sito: www.blogewine.blogspot.com
Descrizione del vigneto: Scarica